1. Home
  2. >
  3. Fate Lab
  4. >
  5. Fate Festival
  6. >
  7. Fate Festival 2018

2018 è l’anno delle Altre Prospettive.

Altre prospettive è stato il tema scelto per la XIV edizione del festival. L’arte, in particolare la danza, la performance e gli interventi site specific, insieme agli sport aerei, sono state le discipline protagoniste dell’evento. Obiettivo comune: promuovere il territorio del Matese, che grazie alle sue ottime condizioni e le particolari caratteristiche morfologiche offre tanti spazi e modi per volare: in parapendio, deltaplano, trike, paramotore, aereo ultraleggero, ecc.
Ma soprattutto: offre tanti modi e spazi per creare e partecipare.
San Potito Sannitico grazie alle passate edizioni del Fate Festival ospita più di cinquanta opere, sia materiali che immateriali, di artisti nazionali e internazionali, che attirano centinaia di visitatori e curiosi tutto l’anno.
Per questa edizione abbiamo voluto realizzare altre undici opere d’arte, di cui almeno sei visibili solo dall’alto, o da “altre prospettive”. In questo modo si sono avvicinati al nostro territorio, in veste di turisti speciali, gli sportivi dell’aria, che hanno goduto di queste opere in modo esclusivo, condividendo l’esperienza con i più curiosi nei voli in tandem. I meno curiosi, o meglio i più paurosi, hanno atteso con ansia il ritorno dei droni.

Altre prospettive per San Potito Sannitico è un gioco serissimo.
È una speranza, una scommessa, un impegno.
È un pensiero che punta in alto senza smettere di rivolgere lo sguardo al territorio.
Vuole essere lo stimolo per altre e nuove prospettive di sviluppo, ben piantate a terra.
L’inizio di un’altra storia.
Per questo motivo abbiamo voluto raccontare il festival e le sue, le nostre, altre storie.

Sfoglia il catalogo