Il Corso di Nuove Tecnologie dellʼArte (NTA) dellʼAccademia di Belle Arti di Napoli forma artisti che si muovono prevalentemente nellʼambito delle nuove tecnologie, ma proiettati a decostruire le convenzionali distinzioni tra teoria e pratica, saperi, strumenti e tecniche, proponendo soluzioni innovative e originali nel campo delle nuove tecnologie e della comunicazione. La produzione artistica di NTA si offre come una riflessione sui modelli di sviluppo dellʼarte contemporanea, realizzando operazioni site specific e relazionali (Festival del Bacio e #CUOREDINAPOLI) che ripensano al rapporto arte-pubblico attraverso un segno estetico che orienta e alimenta il territorio comune. Il Laboratorio Mobile di Sperimentazione è il luogo attorno al quale si articola e si sviluppa la vita accademica dello studente, che partecipa ai progetti, proposti come occasioni di ricerca e di verifica della propria crescita e della propria formazione.Infatti in due diverse occasioni (28 gennaio – 4 febbraio 2018; 2 – 12 maggio 2018) il Laboratorio di NTA si è trasferito con circa 100 studenti a San Potito Sannitico per sviluppare allʼinterno del Fate Festival un progetto artistico relazionale, lavorando alla creazione di uno spazio costituito da tovaglie di fiori, muri di foto e fiumi di led, che hanno generato virtuosi meccanismi di scambio capaci di modificare realmente il rapporto del singolo con la collettività. Questo stesso rapporto è stato evidenziato attraverso un lavoro murale, realizzato con fotografie degli abitanti del paese, le quali compongono la scritta “Senza di te non è la stessa cosa”, ma anche attraverso videoritratti, carrellate sui Sanpotitesi o sugli elementi paesaggistici e naturali. I ritratti fotografici, stampati su carta, provengono dal lungo lavoro di relazione e scambio che gli studenti hanno svolto durante tutta la durata della residenza e ribadiscono lʼimportanza del singolo individuo allʼinterno dellʼintera comunità.