Si conclude venerdì 25 maggio la XIV edizione di Fate Festival dal tema Alt(r)e Prospettive.
Un’edizione ricca di eventi che ha visto tanti protagonisti alternarsi nelle varie giornate, piloti internazionali di parapendio, artisti, fotografi. E diversi sono stati i workshop, le opere e le attività legate alla valorizzazione del territorio.
L’ultima serata, al Centro Polifunzionale, è dedicata alla danza aerea, all’audio visuale e alla scoperta dei prodotti del nostro territorio firmati Slow Food Matese.
Si proietteranno le opere realizzate durante l’evento, i video del Search Project dei piloti acrobatici di parapendio, i video realizzati dagli studenti dell’Accademia Belle Arti di Napoli e la proiezione del documentario dell’intero festival realizzato dai registi Domingo de Luis e Antonino de Lellis.
Si potrà assistere allo spettacolo Air D’amour, una danza aerea a cura di Dimensione Verticale e Dinamika, in collaborazione con la Flowing Arts dei ballerini e coreografi Giacomo Colletti e Federica Natangelo, e la ballerina e performer di danza aerea Marta Giampaolino.
Questa edizione di Fate Festival è stata orientata ad una visione creativa del territorio, ovvero a modi diversi e alternativi di osservarlo e quindi di viverlo. I cieli di San Potito Sannitico così come lo spazio urbano sono i luoghi dove hanno preso vita le opere artistiche di ogni genere. Tutto si è svolto seguendo un percorso -originale e inedito- di conoscenza del paese, aperto a nuove possibilità culturali. L’arte ha assolto ancora una volta il suo ruolo: dare un valore al territorio che non è solo e puramente di natura estetica, ma di interazione e di nuova consapevolezza.
Programma della serata
h.18:30
apertura mercatino e aperitivo Slow Food Matese
+ Spazio Fotocopia mostra fotografica a cura di Magazzini Fotografici + proiezione foto e video delle opere realizzate durante il festival
+ video del Search Project realizzati in giro per il mondo dai parapendisti acrobatici Horacio Llorens e Thomas De Dorlodot
+ video realizzati da NTA Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli
h.21:00
Air D’amour
spettacolo di danza aerea
a cura di Dimensione Verticale e Dinamika, in collaborazione con la Flowing Arts di Giacomo Colletti (ballerino e coreografo), Federica Natangelo (ballerina, coreografa e performer di danza aerea e verticale) e Marta Giampaolino (ballerina e performer di danza Aerea).
a seguire
proiezione del documentario Fate Festival alt(r)e prospettive di Domingo De Luis e Antonino de Lellis
h.22:30 (replica)
Air D’amour
spettacolo di danza aerea
durante la serata sarà possibile assaporare prodotti gustosi e pizze del forno viaggiante!